Siamo sempre più abituati a chiedere aiuto a strumenti come Copilot per scrivere il codice, convinti che possano risolvere gran parte dei nostri problemi. Ma il software è solo una parte dell’architettura: la vera sfida è progettare soluzioni che possano adattarsi ai cambiamenti, senza dover essere riscritte da zero ogni volta.
“Panta rhei” – tutto scorre – e anche le nostre architetture devono saper evolvere.
In questo talk vedremo come partire da un approccio con le Minimal API di .NET per costruire una soluzione flessibile, modulare e capace di crescere nel tempo. Analizzeremo insieme pattern, strategie e scelte architetturali che permettono di evolvere il software seguendo i bisogni del Cliente, senza sacrificare semplicità e manutenibilità.